Quando Dio creò il padre

Quando Dio creò il papà cominciò disegnando una sagoma piuttosto robusta e alta…  Una angelo che svolazzava sbirciò sul foglio e si fermò incuriosito. Dio si girò e l’angelo “scoperto” arrossendo gli chiese “Cosa stai disegnando?”. Dio rispose “Questo è un grande progetto”.  L’angelo annuì e chiese “Che nome gli hai dato?”. “L’ho chiamato papà” …

Continue reading ‘Quando Dio creò il padre’ »

O Prevet

So nato quand rint all’autobus e giuvan facevan assittá na vicchiarella o na signora incinta o a n’omm fatt!  E si a signora e copp, int ‘o purton, saglieva cu fatica a rariata, tu le currivi appriess e l’aiutavi; e quand nn’anz ‘a port a salutav, pe ricumpenza t’abbastav un “Grazie! Puozz aunná comm aonna …

Continue reading ‘O Prevet’ »

Invidia

Un giorno il Re arrivando a Castellammare in treno aveva bisogno di un calesse per raggiungere la Reggia di Quisisana. All’uscita della stazione però vi erano due calessi ed entrambi i cocchieri volevano avere l’onore di trasportare il Re. I due, tra cui già non correva buon sangue per motivi di lavoro, cominciarono a discutere …

Continue reading ‘Invidia’ »

Un decalogo per il papà

1- Il primo dovere di un padre verso i suoi figli è amare la madre. La famiglia è un sistema che si regge sull’amore. Non quello presupposto, ma quello reale, effettivo. Senza amore è impossibile sostenere a lungo le sollecitazioni della vita familiare. Non si può fare i genitori “per dovere”. E l’educazione è sempre …

Continue reading ‘Un decalogo per il papà’ »

San Filippo e la gallina

«In fondo, che male c’è?  Non ho mica ucciso qualcuno!»  è questa la giustificazione che ci diamo, non appena aver ceduto a una delle tentazioni più diffuse e difficili da estirpare, quasi fosse intrinsecamente legata alla natura umana. E che, pur non risparmiando gli uomini, è particolarmente feconda sulle bocche femminili. Di che parlo? Pettegolezzi, …

Continue reading ‘San Filippo e la gallina’ »

“Non rinunciate mai alla felicità”…

“Puoi aver difetti, essere ansioso e vivere qualche volta irritato, ma non dimenticare che la tua vita è la più grande azienda al mondo. Solo tu puoi impedirle che vada in declino. In molti ti apprezzano, ti ammirano e ti amano. Mi piacerebbe che ricordassi che essere felice, non è avere un cielo senza tempeste, …

Continue reading ‘“Non rinunciate mai alla felicità”…’ »

Come amare la propria donna.

Lettera di Sant’Agostino che insegna all’uomo come amare la propria donna Giovane amico, se ami questo è il miracolo della vita. Entra nel sogno con occhi aperti e vivilo con amore fermo. Il sogno non vissuto è una stella da lasciare in cielo. Ama la tua donna senza chiedere altro all’infuori dell’eterna domanda che fa vivere …

Continue reading ‘Come amare la propria donna.’ »

Un vero cristiano

In memoria di Paolo Borsellino. Un vero cristiano Quando, pochi giorni prima dell’attentato di Via D’Amelio, seppe dell’arrivo a Palermo del tritolo destinato a farlo saltare in aria, Paolo Borsellino non si scompose più di tanto. Era una notizia che si aspettava. Sapeva che, dopo Giovanni Falcone, ucciso neanche due mesi prima con la moglie …

Continue reading ‘Un vero cristiano’ »